13 novembre 2025
A seguito dell'adesione al progetto di tariffazione puntuale proposto dal CAV CISA e oggetto di finanziamento Regionale, dal 1° gennaio 2026 entrerà in vigore la nuova Tariffa rifiuti puntuale (Ta.Ri.p).
Il nuovo sistema di calcolo prevede una rilevazione degli svuotamenti del cassonetto delle frazioni di rifiuto indifferenziato e dell’organico per ogni singola utenza e l’applicazione della tariffa in modo proporzionale alla quantità di rifiuti effettivamente prodotta e conferita al servizio di raccolta.
L’obiettivo è quello di ridurre sensibilmente la quantità di rifiuto indifferenziato, nel quale viene conferita una quantità troppo elevata di rifiuti riciclabili, e del rifiuto organico promuovendo l’attivazione del compostaggio domestico.
La variazione tariffaria rispetto al passato si potrà tradurre in un risparmio per gli utenti virtuosi che riusciranno a conferire il rifiuto indifferenziato in quantità minime, mentre, per i meno attenti alla differenziazione, l’aumento potrà essere anche significativo.
Per ulteriori approfondimenti è possibile scaricare il pieghevole informativo.
Il nuovo sistema di calcolo prevede una rilevazione degli svuotamenti del cassonetto delle frazioni di rifiuto indifferenziato e dell’organico per ogni singola utenza e l’applicazione della tariffa in modo proporzionale alla quantità di rifiuti effettivamente prodotta e conferita al servizio di raccolta.
L’obiettivo è quello di ridurre sensibilmente la quantità di rifiuto indifferenziato, nel quale viene conferita una quantità troppo elevata di rifiuti riciclabili, e del rifiuto organico promuovendo l’attivazione del compostaggio domestico.
La variazione tariffaria rispetto al passato si potrà tradurre in un risparmio per gli utenti virtuosi che riusciranno a conferire il rifiuto indifferenziato in quantità minime, mentre, per i meno attenti alla differenziazione, l’aumento potrà essere anche significativo.
Per ulteriori approfondimenti è possibile scaricare il pieghevole informativo.
Allegati
- depliant informativo[.pdf 1,36 Mb - 13/11/2025]
A cura di
| Nome | Descrizione | ||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||||||
| Area | Area Amministrativa | ||||||||||||||
| Assessore | Mirella MANTINI | ||||||||||||||
| Responsabile | Sindaco Mirella MANTINI | ||||||||||||||
| Indirizzo | Via Roberto Miglietti, 56 | ||||||||||||||
| Telefono |
0123.27742 int. 2 |
||||||||||||||
| Fax |
0123.29165 |
||||||||||||||
|
segreteria@municipiodigermagnano.it |
|||||||||||||||
| PEC |
segreteria.protocollo@pcert.postecert.it |
||||||||||||||
| Apertura al pubblico |
|