vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Corpo Musicale di Germagnano

Scheda

Un po' di storia...
Attraverso la storia di una banda si può leggere la storia di un intero paese.
Il Corpo Musicale di Germagnano nasce nel 1903.
Inizialmente si chiamava Società Filarmonica e raccoglieva nel dopo lavoro gli operai cartai e quelli dei lavori agricoli.
Nei primi anni la banda partecipava ad avvenimenti come i saggi dei bambini dell’asilo o gli onomastici dei suoi presidenti, occasioni che oggi sono meno comuni ma che testimoniano come la musica possa accompagnare le più svariate occasioni, anche quelle più familiari.
Negli anni ’70, grazie ai corsi di orientamento regionale, il Corpo Musicale si è ingrandito notevolmente ed anche le donne hanno fatto il loro ingresso.
Il repertorio è cambiato nel corso degli anni, seguendo di pari passo l’evoluzione delle formazioni bandistiche, per arrivare ad essere oggi vasto e versatile: spazia, infatti, dalla musica classica a quella moderna, senza però perdere di vista le tradizioni locali. Dopo anni di indimenticabile direzione del maestro Emilio Adoglio, attualmente la direzione è affidata alla Prof.ssa Manuela Blessent.
Negli ultimi anni il Corpo Musicale di Germagnano ha dimostrato un interesse sempre crescente verso la didattica musicale, vedendosi promotore e organizzatore di eventi e manifestazioni sul territorio che hanno coinvolto musicisti di fama internazionale. L’obiettivo principale dell’associazione è infatti la formazione di giovani musicisti grazie alle nuove metodologie didattiche sperimentate da insegnanti professionisti di formazione classica, che tengono in considerazione le vere origini del Corpo Musicale.

Allegati

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet